giovedì 8 ottobre 2015

Biblio Live e dintorni pt II

Con qualche giorno di ritardo scrivo di una domenica di ottobre, il 4. Trascorrere una domenica con tanti eventi in programma è un piacevole diversivo, sicuramente ce n’è per tutti i gusti e non si corre il rischio di annoiarsi. Per una volta vale la pena alzarsi dal divano e allontanarsi un po’ dalla tipica domenica casalinga.
Al Caffè del Teatro, sull’isola pedonale, tutto è pronto per festeggiare con un aperitivo Instagramers Lamezia Terme che proprio domenica 4 ottobre ha spento la sua terza candelina.


Foto di Instagramers Lamezia Terme
Si è deciso così di festeggiare con un Instameet che fa parte del 12° worldwide instameet, eventi e incontri che Instagram stesso organizza periodicamente. Un momento di ritrovo quindi per tutti gli appassionati di fotografia istantanea e di Instagram che può contare un numero sempre più elevato di followers! Tanti auguri!
I festeggiamenti per questo compleanno speciale hanno lasciato il posto alla penultima tappa di “Lamezia al centro”: la Festa della birra. La manifestazione si concluderà giorno 10 ottobre alle ore 20 con la Sagra del fungo a cura dell’associazione micologica del Reventino e alle ore 22 con la Notte caliente all’insegna di balli di tutti i tipi.

Sono sul corso ed è pomeriggio inoltrato quando sento la banda suonare, seguita dalla processione della Madonna del Rosario.

Foto di Dattilo Valentina
Sta quasi arrivando alla parrocchia di San Domenico che la attende per la messa.

Foto di Dattilo Valentina
Intanto a ridosso dell’isola pedonale le 500 si mettono in posa per una foto di gruppo,

Foto di Dattilo Valentina

Foto di Dattilo Valentina
mentre al Teatro Grandinetti le persone hanno preso posto e sono ponti per la Scuola di Ballo Arthur Murray che ha presentato lo spettacolo di beneficenza “Shall We Dance?”.


Un evento a favore della ONLUS "ACMO Ida Ponessa" associazione Calabrese Malati Oncologici sezione Mimma Colosimo Lamezia Terme, realizzato dagli allievi della scuola di ballo che si sono fatti coinvolgere ed ispirare dall’omonimo film del 2004 di Peter Chelsom i cui attori protagonisti sono Richard Gere, JenniferLopez e Susan Sarandon. Hanno quindi eseguito passi di valzer, cha cha, swing e tanti altri balli per un perfetto connubio tra musica, passi di danza e beneficenza.

Non poco lontano dal teatro, a Palazzo Nicotera, si è tenuto il concerto del Quartetto d’archi Guadagnini, quattro giovani musicisti provenienti da Ravenna, Pescara, L’Aquila e Bari. Un concerto realizzato grazie “alla partecipazione dell’AMA Calabria al progetto di Circolazione Musicale promosso dal CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica, che permette alle società italiane che operano nelle aree decentrate del paese di ospitare nell’ambito della loro programmazione concerti di altissima qualità”. Il quartetto ha incantato il pubblico con l’interpretazione del Quartetto op.54 n.2 di Franz Joseph Haydn, del Quartetto K421di Wolfgang Amadeus Mozart e del Quartetto op.51 n.1 di Johannes Brahms.

Dattilo Valentina

Nessun commento:

Posta un commento