E' quasi strano notare
come un niente basti a cambiare il punto di vista sulle cose. La semplice
vista da una finestra, per esempio.
Basta volgere lo sguardo fuori e guardare il panorama per
vedere il Castello Normanno, che domina la città, e le case intorno che quasi
fanno capolino dalle nuvole che promettono di rinfrescare l'aria estiva.
![]() |
Particolare della fontana "alle palme" - foto di Dattilo Valentina |
Un acquazzone estivo dopo, mi ritrovo a passeggiare in buona compagnia per le strade di Nicastro e ripercorro le vie di sempre, quelle più familiari per me… e non solo. Passo per il corso Giovanni Nicotera, i cui alberi offrono ombra sotto la quale poter trovare un po’ di frescura dal sole che si fa di nuovo insistente ed arrivo fino all’isola pedonale che chiamiamo semplicemente “le palme”: un punto di ritrovo per i bambini che giocano e corrono qua e là, per i ragazzi che passeggiano guardando le vetrine e per i più anziani che, ai piedi di una delle tante palme, si siedono con i loro compagni di chiacchiere.
![]() |
Foto di Dattilo Valentina |
![]() |
Foto di Dattilo Valentina |
Solo pochi passi più
avanti troviamo “la madonnina” , chiamata così proprio perché su un'alta
colonna, innalzata negli anni Sessanta del Novecento, poggia la statua della
Madonnina. La colonna reca anche una lastra in marmo su cui campeggia
un'iscrizione commemorativa della data di realizzazione. Circondata da vari
locali e negozi rappresenta un altro punto di incontro nel pieno centro della
nostra città e che dall'alto della sua colonna ci ha visti crescere. Poco più
in là ecco il Teatro Umberto, sede di varie iniziative, tra cui la
recente XII edizione di Cinema e
Cinema.
![]() |
Cinema Teatro Umberto - foto di Dattilo Valentina |
…e poi il suono di un pianoforte da una finestra.
Dattilo Valentina
Nessun commento:
Posta un commento