venerdì 11 settembre 2015

Una stagione di eventi a Lamezia pt.II

Conto alla rovescia. Ancora poche ore prima dell’inizio di altri due importanti eventi che vedranno come protagonista la nostra città.

Alle 17 di oggi si apriranno le porte dell’ormai noto Chiostro di S. Domenico e si darà il via alla VII edizione del “Lamezia Comics & Co…” organizzato dall’associazione culturale Attivamente, prima e più importante fiera del fumetto in Calabria, punto di riferimento e ritrovo per tutti gli appassionati e attrazione per i più curiosi. Ingresso gratuito per una tre giorni di divertimento e passione, tre giorni di Cinema, con la proiezione di vari film tra cui l’imperdibile evergreen “Ritorno al futuro”, musica, giochi e videogiochi, mostre, stand, incontri con importanti ospiti, Cosplay. Insomma tante le cose da vedere e di cui godere! E quando sabato 12 settembre alle ore 21:30 i Parimpampum saliranno sul palco per il loro concerto, intonando le più belle sigle dei cartoni animati di ieri e di oggi, l’unica cosa da fare sarà cantare a squarciagola come facevamo da bambini di fronte alla tv. Perché tutti ricordiamo le nostre sigle del cuore!


Sempre oggi si darà il via anche all’interessante iniziativa “Lamezia al Centro”, un evento organizzato dall’Unpli Calabria, la Pro Loco di Lamezia e con il patrocinio del Comune, che dall'11 settembre al 10 ottobre animerà la nostra Lamezia. Un modo per animare la città portando sul corso alcuni tra gli eventi più amati e di grande successo della Calabria. Il centro diventerà punto di riferimento della cultura e del gusto di una regione come la nostra che di cultura e di gusto ne ha davvero da vendere! Si apre alle ore 19 con una tavola rotonda nella quale si parlerà dei miti e delle leggende della Calabria, tra i quali va ricordata la sirena Ligea naufragata sulle nostre coste. Seguiranno tanti altri eventi e le nostre amate sagre, per noi sinonimo di tradizione! Si comincerà proprio domani con la sagra della cipolla rossa alle ore 20 promossa dalla Pro Loco di Campora San Giovanni. La sagra della ‘pitta chjina’, poi ancora la sagra del fungo, la notte bianca del gusto e tanto altro fino alla finale notte caliente. Tutto ovviamente accompagnato da balli e danze popolari e, in occasione della festa finale, anche da balli di gruppo, caraibici, latino americani, kizomba, tutto a cura dello CSEN Lamezia Terme.
“Mentre con Il premio Nausicaa si consegnerà un riconoscimento a persone che si sono distinte e hanno messo in risalto l’accoglienza dei calabresi e dei siciliani verso i tanti immigrati che arrivano sulle nostre coste, proprio come si narra di Nausicaa con Ulisse. Il premio sarà assegnato al sindaco dell’isola di Lampedusa Giusi Nicolini”.


Non resta che dare inizio alla festa!


Dattilo Valentina

Nessun commento:

Posta un commento